libraries, torino, books, loan, consultation, authors, publishers, reading, internet library, wifi in the library, libraries torino,Polo 900, University of Torino
Di nuovo in Polonia, come tante altre volte (non ricordo nemmeno quante). Non dunque una scoperta, ma semmai la raffigurazione dì un percorso a me assai noto, nel quale la partenza e l'arrivo si sono irrimediabilmente confusi.
Quando si viaggia spesso tra due paesi lontani rimane sempre qualcosa di non detto e difficile da dire.
[...]
Come una polvere dorata che sì posa sulle scarpe del viaggiatore, che stesa sul foglio bianco, non riesce a comporre nessuna parola: paesaggi, volti, incontri e un ricordo sempre in agguato dietro l'angolo. A maggior ragione, quindi, è d'obbligo una brevissima premessa per dar conto della scelta quanto mai libera e poliedrica della opere che compongono questa piccola antologia di racconti polacchi. Una scelta soggetta ai capricci del mio personale gusto, ma che attraversano trasversalmente la letteratura polacca degli ultimi decenni, mostrandone diversi volti, diverse esperienze.
Le generazioni degli scrittori che qui di seguito sono stati tradotti sono molto diverse. La realtà geo-politica nella quale hanno vissuto e scrìtto è cambiata radicalmente negli ultimi quindici anni. C'è stato un "prima" e un "dopo"; tuttavia, come recita la massima, verbo, volani, scripta manent. Nella sua necessaria brevità, quest'antologia è un fragile ponte sul quale il lettore può passare da una riva all'altra di quel grande cambiamento, offrendo la possibilità di raffrontare le due immagini, certamente molto diverse.
Per il resto sono certo che il lettore, se vuole, la strada la troverà da sé. A me non rimane che ringraziare di cuore Alessandro Amenta e Isabella Centra per la loro preziosa collaborazione.
LORENZO POMPEO