libraries, torino, books, loan, consultation, authors, publishers, reading, internet library, wifi in the library, libraries torino,Polo 900, University of Torino

Libri e periodici cartacei, musica, mappe e altro

Uzielli, Gustavo

Persona

Date 1839-1911

Paese ITALIA Lingua ITALIANO

Altri nomi

Teostene

Autore di 40 risorse

Possessore di 2 risorse

1839-1911 // Storico della geografia, insegnò mineralogia e geologia nelle università di Modena, Torino e Parma. Nel 1867 fondò a Firenze la Società geografica italiana; nel 1869 con G. Donati ampliò l’Officina Galileo di cui fu direttore. Nato a Livorno il 29 maggio 1839, morto a Impruneta il 7 marzo 1911

Gustavo Uzielli (Livorno, 29 maggio 1839 – Impruneta, 7 marzo 1911) è stato uno scienziato, storico, docente e volontario garibaldino italiano.

Fonti

Deutsche National Bibliographie

Le Catalogue du Système Universitaire de Documentation: http://www.sudoc.abes.fr/cbs/xslt/

Catalogo in linea della Bibliothèque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr

Dizionario enciclopedico italiano. Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 1955-

Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov

Archivio biografico italiano. A cura di Tommaso Nappo. Munchen etc., K.G. Saur, 1987-1996. (MICROFICHES)

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: UTO00021459
    name: Uzielli, Gustavo
    type: P
    lang: ITALIANO
    date: 1839-1911
    nt: 1839-1911 // Storico della geografia, insegnò mineralogia e geologia nelle università di Modena, Torino e Parma. Nel 1867 fondò a Firenze la Società geografica italiana; nel 1869 con G. Donati ampliò l’Officina Galileo di cui fu direttore. Nato a Livorno il 29 maggio 1839, morto a Impruneta il 7 marzo 1911
    isni: 0000000083441688
    vid: RAVV053039
    placeBirth: ITALIA
    dbpedia_absent: false
    viafUri: https://viaf.org/viaf/63994959
    placeBirth: ITALIA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb104210177

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/117324566

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n88609293

    source: SBN
    uri: VID

    source: VIAF
    uri: https://viaf.org/viaf/63994959

    source: WIKI
    uri: https://www.wikidata.org/wiki/Q11925023

    === REPE ===

    sigla: DNB
    ds: Deutsche National Bibliographie
    citaz:
    url: null

    sigla: SUDOC
    ds: Le Catalogue du Système Universitaire de Documentation: http://www.sudoc.abes.fr/cbs/xslt/
    citaz:
    url: null

    sigla: BNF
    ds: Catalogo in linea della Bibliothèque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr
    citaz:
    url: null

    sigla: DEI
    ds: Dizionario enciclopedico italiano. Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 1955-
    citaz:
    url: null

    sigla: LOC
    ds: Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov
    citaz:
    url: null

    sigla: ABI
    ds: Archivio biografico italiano. A cura di Tommaso Nappo. Munchen etc., K.G. Saur, 1987-1996. (MICROFICHES)
    citaz:
    url: null

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Teostene
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 40
    nDocED: 0
    nDocPO: 2
    nDocSo: 0
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/GustavoUzielli.jpg?width=300
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Gustavo_Uzielli
    Descrizione: Gustavo Uzielli (Livorno, 29 maggio 1839 – Impruneta, 7 marzo 1911) è stato uno scienziato, storico, docente e volontario garibaldino italiano.
    Contatore: 3