libraries, torino, books, loan, consultation, authors, publishers, reading, internet library, wifi in the library, libraries torino,Polo 900, University of Torino

Printed books and journals, music, maps and more

Chiaudano, Mario

Person

Dates 1889-1973

Country ITALY Language (en) Italiano

Author of 173 resources

Owner of 4570 resources

Discepolo di Luigi Einaudi e Federico Patetta, nel luglio 1912 conseguì la laurea in Giurisprudenza, discutendo la tesi "La finanza sabauda nel secolo XIII" premiata nel 1913 dal Consiglio Accademico dell’Università di Torino, allora presieduto da Francesco Ruffini. Insegnò negli Atenei di Camerino, Catania e Genova. Dopo avere occupato nel 1960 la cattedra di Storia del Diritto Italiano a Torino, fu fino al 1963 direttore dell'Istituto di Storia del Diritto Italiano e della Biblioteca Federico Patetta, cui donò nel 1971 parte consistente della propria collezione privata.

1889-1973 // Professore ordinario di storia del diritto italiano presso l'Università di Torino; si è occupato anche di economia. Nato a Roma il 20.11.1889, morto a Torino il 27.12.1973.

Sources

Dizionario biografico degli italiani. Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 1960-

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: UTO00024008
    name: Chiaudano, Mario
    type: P
    lang: (en) Italiano
    date: 1889-1973
    nt: 1889-1973 // Professore ordinario di storia del diritto italiano presso l'Università di Torino; si è occupato anche di economia. Nato a Roma il 20.11.1889, morto a Torino il 27.12.1973.
    ntLocal: Discepolo di Luigi Einaudi e Federico Patetta, nel luglio 1912 conseguì la laurea in Giurisprudenza, discutendo la tesi "La finanza sabauda nel secolo XIII" premiata nel 1913 dal Consiglio Accademico dell’Università di Torino, allora presieduto da Francesco Ruffini. Insegnò negli Atenei di Camerino, Catania e Genova. Dopo avere occupato nel 1960 la cattedra di Storia del Diritto Italiano a Torino, fu fino al 1963 direttore dell'Istituto di Storia del Diritto Italiano e della Biblioteca Federico Patetta, cui donò nel 1971 parte consistente della propria collezione privata.
    isni: 0000000066289477
    vid: MILV042556
    placeBirth: ITALY
    dbpedia_absent: false
    viafUri: https://viaf.org/viaf/47142541
    placeBirth: ITALY

    === LOD ===

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/no97037933

    source: SBN
    uri: VID

    source: VIAF
    uri: https://viaf.org/viaf/47142541

    source: WIKI
    uri: https://www.wikidata.org/wiki/Q18945648

    === REPE ===

    sigla: DBI
    ds: Dizionario biografico degli italiani. Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 1960-
    citaz: null
    url: null

    === LUCENE ===
    nDoc: 173
    nDocED: 0
    nDocPO: 4570
    nDocSo: 0
    nDocIM: 0