libraries, torino, books, loan, consultation, authors, publishers, reading, internet library, wifi in the library, libraries torino,Polo 900, University of Torino

Libri e periodici cartacei, musica, mappe e altro

Fischer, Emil <1852-1919>

Persona

Date 1852-1919

Paese GERMANIA Lingua TEDESCO

Autore di 19 risorse

1852-1919 // Chimico premio Nobel per la chimica 1902, professore di Chimica all'Università di Berlino

Nascita 09-10-1852 Morte 15-07-1919

Hermann Emil Fischer (Euskirchen, 9 ottobre 1852 – Berlino, 15 luglio 1919) è stato un chimico tedesco, fra i principali contributori al progresso della biochimica e della chimica organica classica. Nel 1875, a 23 anni, scoprì un importante composto, l'idrazina, largamente impiegata nelle sintesi organiche e nella . [...]

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: UTO00110792
    name: Fischer, Emil <1852-1919>
    type: P
    lang: TEDESCO
    date: 1852-1919
    nt: 1852-1919 // Chimico premio Nobel per la chimica 1902, professore di Chimica all'Università di Berlino
    vid: MILV130703
    placeBirth: GERMANIA
    dbpedia_absent: false
    viafUri: https://viaf.org/viaf/71489994
    placeBirth: GERMANIA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb124651403

    source: ENBR
    uri: https://www.britannica.com/biography/Emil-Fischer

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/118691155

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n86858871

    source: VIAF
    uri: https://viaf.org/viaf/71489994

    source: WIKI
    uri: https://www.wikidata.org/wiki/Q70554

    === LUCENE ===
    nDoc: 19
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Hermann_Emil_Fischer_c1895.jpg?width=300
    Data Nascita: 09-10-1852
    Data Morte: 15-07-1919
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Hermann_Emil_Fischer
    Descrizione: Hermann Emil Fischer (Euskirchen, 9 ottobre 1852 – Berlino, 15 luglio 1919) è stato un chimico tedesco, fra i principali contributori al progresso della biochimica e della chimica organica classica. Nel 1875, a 23 anni, scoprì un importante composto, l'idrazina, largamente impiegata nelle sintesi organiche e nella . Durante la prima guerra mondiale, l'idrazina fu utilizzata anche come propellente liquido per razzi, ma Fischer trovò in questa sostanza la chiave per accedere alla (o zuccheri) della quale egli fu il pioniere. E dai suoi giunse alle ricerche sugli enzimi (o fermenti) della cui chimica è considerato il fondatore. Stabilì anche la chimica delle sostanze che sono in relazione con l'acido urico, da lui chiamate purine, e ne iniziò la sintesi. Nel 1902 ottenne il premio Nobel per la chimica per i grandissimi risultati ottenuti nel campo della chimica degli zuccheri.
    Contatore: 5