
Fischer, Emil <1852-1919>
Persona
Date 1852-1919
Paese GERMANIA Lingua TEDESCO
Autore di 19 risorse
1852-1919 // Chimico premio Nobel per la chimica 1902, professore di Chimica all'Università di Berlino

Hermann Emil Fischer (Euskirchen, 9 ottobre 1852 – Berlino, 15 luglio 1919) è stato un chimico tedesco, fra i principali contributori al progresso della biochimica e della chimica organica classica. Nel 1875, a 23 anni, scoprì un importante composto, l'idrazina, largamente impiegata nelle sintesi organiche e nella . [...] Durante la prima guerra mondiale, l'idrazina fu utilizzata anche come propellente liquido per razzi, ma Fischer trovò in questa sostanza la chiave per accedere alla (o zuccheri) della quale egli fu il pioniere. E dai suoi giunse alle ricerche sugli enzimi (o fermenti) della cui chimica è considerato il fondatore. Stabilì anche la chimica delle sostanze che sono in relazione con l'acido urico, da lui chiamate purine, e ne iniziò la sintesi. Nel 1902 ottenne il premio Nobel per la chimica per i grandissimi risultati ottenuti nel campo della chimica degli zuccheri.