Melanchthon, Philipp
Persona
Date 1497-1560
Paese GERMANIA
Ippofilo : da Terra Negra
Terranegra, Ippofilo
Melanchton, Philipp
Schwarzerd, Philipp
Melantone, Filippo
Autore di 51 risorse
è soggetto di 4 risorse
1497-1560 // Filologo, umanista e teologo. Nato a Bretton (Palatinato) nel 1497 e morto a Wittemberg nel 1560.

Filippo Melantone (in tedesco Philipp Melanchthon, in latino: Philippus Melanchthon, nato Philipp Schwarzerdt; Bretten, 16 febbraio 1497 – Wittenberg, 19 aprile 1560) è stato un umanista, teologo e astrologo tedesco, amico personale di Martin Lutero e uno dei maggiori protagonisti della Riforma protestante. [...] È inoltre noto per aver contribuito, in pieno rinascimento europeo, a porre le fondamenta della moderna psicologia.
Dizionario Bompiani delle opere. Milano, Bompiani, 1987
Censimento delle edizioni italiane del secolo XVI. Roma, ICCU: http://edit16.iccu.sbn.it/
Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM