libraries, torino, books, loan, consultation, authors, publishers, reading, internet library, wifi in the library, libraries torino,Polo 900, University of Torino

Libri e periodici cartacei, musica, mappe e altro

Treitschke, Georg Friedrich

Persona

Date 1776-1842

Altri nomi

Treitschke, Friedrich

Autore di 17 risorse

è soggetto di 1 risorse

1776-1842 // Letterato, librettista, traduttore, economista e entomologo

Georg Friedrich Treitschke (Lipsia, 29 agosto 1776 – Vienna, 4 giugno 1842) è stato un librettista ed entomologo tedesco. Nel 1800 arrivò all'Hofoper di Vienna. Dal 1809 al 1814 fu direttore del Teatro viennese di Vienna. Scrisse principalmente libretti per Paul Wranitzky, Adalbert Gyrowetz e C. Weigl (Weisenhaus, The Orphanage) e tradusse molte opere francesi in tedesco. [...]

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: UTO00619089
    name: Treitschke, Georg Friedrich
    type: P
    date: 1776-1842
    nt: 1776-1842 // Letterato, librettista, traduttore, economista e entomologo
    vid: RAVV043966
    dbpedia_absent: false
    viafUri: https://viaf.org/viaf/56617123

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb119270379

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/117409030

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n81140132

    source: VIAF
    uri: https://viaf.org/viaf/56617123

    source: WIKI
    uri: https://www.wikidata.org/wiki/Q78038

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Treitschke, Friedrich
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 17
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 1
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Georg_Friedrich_Treitschke
    Descrizione: Georg Friedrich Treitschke (Lipsia, 29 agosto 1776 – Vienna, 4 giugno 1842) è stato un librettista ed entomologo tedesco. Nel 1800 arrivò all'Hofoper di Vienna. Dal 1809 al 1814 fu direttore del Teatro viennese di Vienna. Scrisse principalmente libretti per Paul Wranitzky, Adalbert Gyrowetz e C. Weigl (Weisenhaus, The Orphanage) e tradusse molte opere francesi in tedesco. Nel 1814 rivide il libretto Fidelio su richiesta di Ludwig van Beethoven.
    Contatore: 2