libraries, torino, books, loan, consultation, authors, publishers, reading, internet library, wifi in the library, libraries torino,Polo 900, University of Torino

Libri e periodici cartacei, musica, mappe e altro

Manganelli, Giorgio <1922-1990>

Persona

Date 1922-1990

Paese ITALIA Lingua ITALIANO

Autore di 107 risorse

1922-1990 // Scrittore, traduttore, critico letterario, consulente editoriale, collaboratore di giornali e riviste. Nato a Milano e morto a Roma.

Nascita 15-11-1922 Morte 28-05-1990

Giorgio Antonio Manganelli (Milano, 15 novembre 1922 – Roma, 28 maggio 1990) è stato uno scrittore, traduttore, giornalista, critico letterario, curatore editoriale e docente italiano, nonché uno dei teorici più coerenti della neoavanguardia.

Fonti

Catalogo in linea della British Library: http://blpc.bl.uk/

Archivio biografico italiano. A cura di Tommaso Nappo. Munchen etc., K.G. Saur, 1987-1996. (MICROFICHES)

Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM

Asor Rosa, Alberto, Dizionario della letteratura italiana del Novecento. Torino, Einaudi, 1992

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: UTO00009154
    name: Manganelli, Giorgio <1922-1990>
    type: P
    lang: ITALIANO
    date: 1922-1990
    nt: 1922-1990 // Scrittore, traduttore, critico letterario, consulente editoriale, collaboratore di giornali e riviste. Nato a Milano e morto a Roma.
    isni: 0000000108847503
    vid: CFIV009309
    placeBirth: ITALIA
    dbpedia_absent: false
    treccaniUri: https://www.treccani.it/enciclopedia/giorgio-manganelli
    viafUri: https://viaf.org/viaf/32017349
    placeBirth: ITALIA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb120581658

    source: ENBR
    uri: https://www.britannica.com/biography/Giorgio-Manganelli

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/119061112

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n79063324

    source: SBN
    uri: VID

    source: TREC
    uri: https://www.treccani.it/enciclopedia/giorgio-manganelli

    source: VIAF
    uri: https://viaf.org/viaf/32017349

    source: WIKI
    uri: https://www.wikidata.org/wiki/Q74235

    === REPE ===

    sigla: BL
    ds: Catalogo in linea della British Library: http://blpc.bl.uk/
    citaz:
    url: null

    sigla: ABI
    ds: Archivio biografico italiano. A cura di Tommaso Nappo. Munchen etc., K.G. Saur, 1987-1996. (MICROFICHES)
    citaz:
    url: null

    sigla: BNI
    ds: Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
    citaz:
    url: null

    sigla: ASDLN
    ds: Asor Rosa, Alberto, Dizionario della letteratura italiana del Novecento. Torino, Einaudi, 1992
    citaz:
    url: null

    === LUCENE ===
    nDoc: 107
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Data Nascita: 15-11-1922
    Data Morte: 28-05-1990
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Giorgio_Manganelli
    Descrizione: Giorgio Antonio Manganelli (Milano, 15 novembre 1922 – Roma, 28 maggio 1990) è stato uno scrittore, traduttore, giornalista, critico letterario, curatore editoriale e docente italiano, nonché uno dei teorici più coerenti della neoavanguardia.
    Contatore: 4