biblioteche, torino, libri, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche torino,Polo 900, Università Torino

Libri e periodici cartacei, musica, mappe e altro

dans le catalogue

  • Imprimer titre

Augusto dopo il bimillenario : un bilancio

2018

Résumé

Dopo le numerose iniziative (monografie, convegni, mostre) che hanno accompagnato il bimillenario della morte di Augusto, con i venticinque contributi raccolti in questo volume si è voluto non solo proporre un bilancio degli studi condotti in questi ultimi anni su Augusto e il suo principato, ma anche approfondire e mettere a fuoco aspetti che sono restati più in ombra negli studi e nel dibattito recente. Un ampio ventaglio di temi trova spazio nel volume: le Res Gestae divi Augusti; l’immagine di Augusto trasmessa da autori antichi quali Sallustio, Cicerone, Tibullo, Plutarco; alcuni nodi di politica interna ed estera; le riforme religiose; la Domus Augusta; l’Italia. Non vengono trascurati argomenti di carattere giuridico e archeologico e riflessioni sull’opera storiografica di Ronald Syme e di M.I. Rostovtzeff. Il volume si chiude con un saggio dedicato a Ottaviano e il cinema.
  • Localisation
  • Fiche
UTOB5@Filologia, ling. e trad. classica-Dip.Studi Umanistici

Bibliothèque

    Filologia, linguistica e tradizione classica-Dip.Studi Umanistici

Document disponible
Demande de prêt

Document autorisé au prêt

Exemplaire 26079
Cote AUCT AUGUSTUS E.S. 4
 Notes 1 V.