libraries, torino, books, loan, consultation, authors, publishers, reading, internet library, wifi in the library, libraries torino,Polo 900, University of Torino
I "Lineamenti di diritto pubblico", aggiornati nella quindicesima edizione al 2021, mantengono le caratteristiche fondamentali di un manuale di diritto pubblico che offre anche, contemporaneamente, un'introduzione generale agli studi giuridici.
[...]
Il volume si apre con la presentazione del fenomeno giuridico, cioè con lo studio delle regole (della loro produzione e dei loro rapporti reciproci), dei soggetti e delle situazioni giuridiche, degli atti e fatti giuridici. All'esposizione delle nozioni di base segue l'introduzione al diritto pubblico come diritto degli ordinamenti statali, nel quadro del diritto internazionale e in particolare nella cornice dell'ordinamento dell'Unione europea. Su questi fondamenti si innesta la trattazione completa del diritto pubblico italiano nei suoi aspetti costituzionali (istituzioni di governo, fonti del diritto, ruolo della magistratura e della Corte costituzionale, libertà e diritti) e nei suoi aspetti amministrativi (pubblica amministrazione, Stato e autonomie territoriali, giustizia amministrativa). Il volume riporta la Costituzione e la Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea nonché – in selezione – il Trattato sull'Unione europea e il Trattato sul funzionamento dell'Unione europea. È corredato di indicazioni bibliografiche e, per una più agevole consultazione, dell'indice delle fonti normative, dell'indice della giurisprudenza costituzionale e dell'indice analitico alfabetico. Il libro è scritto in modo chiaro ma non semplicistico, con riferimenti normativi e giurisprudenziali sempre precisi, in modo da consentire allo studente di introdursi allo studio del diritto e di acquisire una conoscenza basilare ma non generica del diritto pubblico italiano.
Cliccando sul link "Richiesta di prestito" puoi richiedere il libro da casa e attendere che la BEM verifichi
se il libro è effettivamente disponibile e ti contatti.
Richiesta di consultazione:
Cliccando il link "Richiesta di consultazione" puoi richiedere il libro da casa e passare a consultarlo
in Biblioteca entro il giorno dopo durante l'orario di apertura."