libraries, torino, books, loan, consultation, authors, publishers, reading, internet library, wifi in the library, libraries torino,Polo 900, University of Torino
L'investimento a reddito variabile, sostanzialmente rappresentato dai titoli azionari e dagli strumenti assimilati (obbligazioni convertibili, derivati azionari, certificati, contract for difference), comporta l'assunzione di un rischio che normalmente è ricompensato da un rendimento maggiore.
[...]
Nel considerare questo tipo di investimento occorre però che il risparmiatore conosca le caratteristiche del mercato del reddito variabile e, soprattutto, sia consapevole della propria capacità di sopportarne gli effetti. L'investimento può essere realizzato in autonomia (trading online), decidendo come e quando movimentare il proprio portafoglio azionario, oppure rivolgendosi ad un consulente finanziario, per ottenere adeguati consigli o, in alternativa, delegando un intermediario finanziario affinché adotti, nell'interesse del cliente, le opportune decisioni dinvestimento (risparmio gestito). Nelle pagine di questo volume sono sviluppate le tre modalità di investimento menzionate, precedute da un capitolo dedicato alla struttura e ai più significativi tratti innovativi del mercato azionario e da un capitolo dedicato all'analisi degli strumenti del reddito variabile e alla loro valutazione. Un particolare sforzo è stato necessario per enucleare i tratti distintivi della notevole e incessante produzione normativa europea e italiana in questo ultimo decennio, a tutela dell'investitore e dell'integrità del mercato. Il testo è stato scritto con un linguaggio sfrondato da eccessivi tecnicismi ed è corredato da numerosi esempi e riferimenti pratici, pensando agli studenti che frequentano con passione i corsi di Economia del Mercato Mobiliare e ai piccoli investitori, che desiderano approfondire la conoscenza del mercato a cui si rivolgono, nel tentativo di accrescere i loro risparmi
Cliccando sul link "Richiesta di prestito" puoi richiedere il libro da casa e attendere che la BEM verifichi
se il libro è effettivamente disponibile e ti contatti.
Richiesta di consultazione:
Cliccando il link "Richiesta di consultazione" puoi richiedere il libro da casa e passare a consultarlo
in Biblioteca entro il giorno dopo durante l'orario di apertura."