libraries, torino, books, loan, consultation, authors, publishers, reading, internet library, wifi in the library, libraries torino,Polo 900, University of Torino
Descrizione Il test valuta le abilità di calcolo e ragionamento matematico all’interno del contesto clinico, nell’ambito di una diagnosi di disturbi specifici dell’apprendimento e della rilevazione delle difficoltà di apprendimento.
Item e Scale È costituito da 85 prove divise in 11 tipologie, distribuite su 9 fasce di età.
[...]
Le prove sono suddivise in: ● Prove di base (4): per l’assessment iniziale e riguardanti abilità matematiche essenziali (dettato di numeri, fatti aritmetici, calcolo a mente, calcolo scritto). Valutazione dell’accuratezza e del tempo di esecuzione ● Prove con limite di tempo (7): per completare il quadro delle abilità, con attenzione particolare alle competenze numeriche e logico-numeriche I subtest hanno una struttura simile in tutte le classi, con item a difficoltà diversa.
Somministrazione e scoring ● Destinatari: dai 6 ai 14 anni per diagnosi DSA (ma anche disturbi del neurosviluppo)
Kit del test ● Manuale ● 9 fascicoli (protocolli di somministrazione per ogni fascia di età)
Campione di riferimento 2600 bambini/ragazzi ca.
Find it at
Details
modern books
Monografia
Description
*AC-MT-3 6-14 anni : prove per la clinica : *test di valutazione delle abilità di calcolo e del ragionamento matematico / Cesare Cornoldi, Irene Cristina Mammarella e Sara Caviola Trento : Erickson, 2020 223 p. ; 30 cm + 9 fascicoli (protocolli di somministrazione)