libraries, torino, books, loan, consultation, authors, publishers, reading, internet library, wifi in the library, libraries torino,Polo 900, University of Torino
Il volume conclude l'edizione critica, con traduzione e commento, degli Aitia del poeta greco Callimaco, di età ellenistica, facendo séguito al tomo pubblicato nel 1996, che riguardava i libri primo e secondo.
[...]
Gli Aitia sono uno dei capolavori di Callimaco e rappresentano il manifesto di una nuova poetica: si tratta di una raccolta di elegie che indagano sull'origine (quasi sempre mitica) di nomi, usanze, tradizioni o culti, giunta fino a noi purtroppo in modo molto frammentario, tanto che una buona parte dei testi ci è nota grazie alle citazioni di altri autori ed a frammenti papiracei. Il terzo libro ha inizio con l'epinicio per Berenice e prosegue con l'elegia di Aconzio e Cidippe, che narra come i due giovani siano riusciti a sposarsi. Il quarto libro, dopo una invocazione alle Muse, contiene sedici Aitia, l'ultimo dei quali narra le vicende degli Argonauti. L'opera si conclude con l'elegia sulla chioma di Berenice.
Find it at
Details
UTOB5@Filologia, ling. e trad. classica-Dip.Studi Umanistici
Library
Filologia, linguistica e tradizione classica-Dip.Studi Umanistici