libraries, torino, books, loan, consultation, authors, publishers, reading, internet library, wifi in the library, libraries torino,Polo 900, University of Torino
La costruzione della democrazia costituì il terreno comune per i partiti impegnati nella Resistenza contro i nazifascisti, sul quale fare i conti con tutta la storia d'Italia e non solo con quella più recente.
[...]
Alla fine della seconda guerra mondiale, insieme con il dilemma monarchia-repubblica, si riaprì la "questione costituente" e gli italiani ebbero una vera opportunità di discutere del futuro del proprio Paese, che fino ad allora non aveva mai avuto una concreta possibilità di rifondare lo Stato e le regole della vita civile. La relazione di Giovanni Franzese, giovane avvocato, presentata nel 1945 al gruppo giovanile democristiano di Caserta, costituisce una lucida e propositiva riflessione sui problemi della riforma dello Stato e, allo stesso tempo, un appassionato invito a ricercare le soluzioni più adeguate a una prospettiva effettivamente democratica e rispettosa dei diritti del cittadino.
Find it at
Details
UTOG1@Istituto Piemontese per la storia della Resistenza
Library
Istituto Piemontese per la storia della Resistenza