libraries, torino, books, loan, consultation, authors, publishers, reading, internet library, wifi in the library, libraries torino,Polo 900, University of Torino
Strumento per l’autovalutazione di sintomi associati all’anoressia e alla bulimia
Categoria Mental Measurement Yearbook Personality
Descrizione L’EDI-3 fornisce una misura globale della presenza e dell’intensità dei sintomi clinicamente rilevanti nei disturbi alimentari e permette di distinguere tra gruppi clinici e non.
[...]
È utile per individuare precocemente soggetti a rischio di DCA, creare profili clinicamente rilevanti per progettare il piano terapeutico, monitorare la risposta al trattamento del soggetto.
Item e Scale È composto da 91 item con risposta graduata da “Sempre” a “Mai”, articolati in 12 scale. 3 scale di rischio del disturbo alimentare: 1. Impulso alla magrezza (DT); 2. Bulimia (B); 3. Insoddisfazione per il corpo (BD). 9 scale psicologiche generali: 1. Bassa autostima (LSE); 2. Alienazione personale (PA); 3. Insicurezza interpersonale (II); 4. Alienazione interpersonale (IA); 5. Deficit interocettivi (ID); 6. Disregolazione emotiva (ED); 7. Perfezionismo (P); 8. Ascetismo (A); 9. Paura della maturità (MF). Si forniscono 6 punteggi compositi: 1. Rischio di disturbo alimentare (EDRC); 2. Inadeguatezza (IC); 3. Problemi interpersonali (IPC); 4. Problemi affettivi (APC); 5. Ipercontrollo (OC); 6. Disadattamento psicologico generale (GPMC). 3 indicatori dello stile di risposta: 1. Incoerenza (IN); 2. Infrequenza (IF); 3. Impressione negativa (NI).
Somministrazione e scoring ● Qualifica richiesta: C ● Tempo di somministrazione: 20’ ● Modo di somministrazione: individuale e collettiva ● Destinatari: dai 13 anni
Kit del test ● Manuale ● Questionario ● Foglio di controllo ● Foglio di profilo
Campione di riferimento 839 soggetti di cui 351 con DCA (191 adulti e 160 adolescenti) e 488 non patologici
Affidabilità ● Affidabilità test retest (intervallo da 1 a 7 giorni) eccellente (0,86-0,98)