libraries, torino, books, loan, consultation, authors, publishers, reading, internet library, wifi in the library, libraries torino,Polo 900, University of Torino
1. La filosofia dell'analisi qualitativa; La natura della materia 1; 2. Principio dell'equilibrio 33; 3. Prodotti di solubilità e i fattori che influenzano le solubilità delle sostanza ioniche 49; 4. Gli alogenuri insolubili; Equilibri di ioni complessi 81; 5. I solfuri insolubili in acidi; Acidi e basi deboli 108; 6. Acidi polibasici 145; 7.
[...]
Idrolisi; Gli idrossidi e i solfuri insolubili in alcali 162; 8. Equilibri simultanei 196; 9. Anfoterismo; Analisi generale dei cationi 218; 10. L'atomo quantizzato e la struttura delle molecole e degli ioni complessi 254; 11. Gli elementi riducibili; Anioni 286; 12. Equilibri redox; Analisi generale di un campione incognito 323; 13. Potenziali di ossidazione 341; 14. Le regole dello stato di ossidazione; Come progettare uno schema analitico; I metalli del platino 364; 15. I meccanismi delle reazioni chimiche 401; 16. Apparenti anomalie nel sistema periodico 430; Appendici : 1. Equilibri simultanei in una miscela di acidi deboli 446; 2. L'idrolisi dei sali degli acidi deboli e delle basi deboli 447; 3. L'idrolisi degli anfoliti 449; 4. pK A degli acidi 453; 5. Costanti di ionizzazione di basi 455; 6. pK inst cumulativo degli ioni complessi 457; 7. Costanti del prodotto di solubilità 465; 8. Configurazione elettronica degli elementi 478; 9. Costanti delle semireazioni redox 481; 10. Potenziali standard di ossidazione 484; 11. Solubilità di sali 488; 12. Nozioni matematiche utili 500; 13. Elenco dei reagenti 504; 14. Nota del materiale di attrezzatura del banco 508; Indice 510.