Chiaudano, Mario
Persona
Date 1889-1973
Paese ITALIA Lingua ITALIANO
Autore di 173 risorse
Possessore di 4570 risorse
Discepolo di Luigi Einaudi e Federico Patetta, nel luglio 1912 conseguì la laurea in Giurisprudenza, discutendo la tesi "La finanza sabauda nel secolo XIII" premiata nel 1913 dal Consiglio Accademico dell’Università di Torino, allora presieduto da Francesco Ruffini. Insegnò negli Atenei di Camerino, Catania e Genova. Dopo avere occupato nel 1960 la cattedra di Storia del Diritto Italiano a Torino, fu fino al 1963 direttore dell'Istituto di Storia del Diritto Italiano e della Biblioteca Federico Patetta, cui donò nel 1971 parte consistente della propria collezione privata.
1889-1973 // Professore ordinario di storia del diritto italiano presso l'Università di Torino; si è occupato anche di economia. Nato a Roma il 20.11.1889, morto a Torino il 27.12.1973.
Dizionario biografico degli italiani. Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 1960-



